L’importanza di chiamarsi “Blog Roommates”
Tempo di lettura: 2 minutiEbbene si. Ebbene non poteva essere altrimenti.

Si lavora durissimo
Si.
Dopo anni di presenza sui social come La Pagina Facebook Roommates o altresì comeL’account Instagram sempre Roommates abbiamo finalmente deciso di fare un enorme passo per il Ritorno alle OriginiTM
Si apre quindi oggi un nuovo capitolo del nostro Sito (si, quello dove siete finiti in questo istante) che oltre ai collegamenti importanti ai nostri video (che trovate regolarmente sia su YouTube) e alle nostre canzoni (che potreste ascoltare comodamente dal vostro pc o dal vostro smartphone, rilassandovi sulla vostra poltrona preferita attingendo a Spotify) da oggi (effettivamente già da qualche giorno) si arricchirà di questo succosissimo Blog.
Un blog nel 2020?
Si, abbiamo pensato di unire l’utile al dilettevole, di mettere insieme tutti i nostri contenuti in modo da creare una unica pagina da cui si possa accedere facilmente sia a tutta la nostra parte media che a contenuti extra che verrebbero “castrati” in altri social, permettendoci quindi di avere una maggiore condivisione di idee, proposte, arte e vita.
Il Blog sarà tenuto sia dalla Band che da un sacco di persone a noi care che mireranno a condividere con il Nostro Pubblico tutto quello che riguarda sia la nostra musica che la musica in generale. Avremo recensioni di dischi che ci hanno ispirato o hanno fatto parte della creazione del nostro sound e dei nostri gusti, avremo recensioni di libri, film e colonne sonore che costituiscono sia il nostro retroterra culturale che artistico, infine avremo le recensioni dettagliate del nostro progetto parallelo chiamato “Room120“, in modo da poter dare la possibilità di scandagliare a fondo ogni aspetto sia tecnico che artistico di quello che il nostro modo di condividere sia l’aspetto puramente musicale che quello tecnico delle Live Tech Review.
Non tutto sarà farina del nostro sacco: molti collaboratori ci affiancheranno per scrivere e curare questo blog, avremo quindi interventi di “qualcuno che sa parlare di qualcosa vicino alla musica che comunque è figo”.
Le Live Tech Review infatti occuperanno molto, molto, molto spazio all’interno del nostro Blog, in quanto sia che per la prima serie che per la seconda serie vedremo di proporvi sia post riguardanti il singolo brano che riguardanti la recensione, magari con link “particolari” ai prodotti che abbiamo provato.
(Notate che bella la porta della prima stagione, la disegnò per noi lo staff di ALBEGrafiche)
Quindi…da questo piccolo e iniziale post dichiariamo aperte le danze. Scriveteci di cosa volete che vi parliamo, e saremo ben felici di raccontarvi e condividere con voi un pezzo (o anche più) della nostra musica.
No Comments