Blog

QuarantenaList Settimana 1

Tempo di lettura: 3 minuti

Una lunga situazione complessa, un ambiente sfavorevole, QuarantenaList Settimana 1. La Musica sta vivendo insieme alla nazione un periodo complesso. La Musica in sé non patisce, non può patire (tranne quando parlano di musica si inneggia al disco di Ultimo), cosa allora sta faticando? La sua diffusione.

Si, uno dei principi primi della musica stessa è il fatto di poter essere condivisa con persone a noi care e anche con sconosciuti (soprattutto con la vicina di casa che ci sveglia alle 7 del mattino con l’aspirapolvere).

Da questa idea di condivisione e da questa idea di musica nasce l’idea di voler generare, scrivere e pubblicare una Playlist (su Spotify) che unisse le idee di chi ci segue sulla pagina.

QuarantenaList è un insieme quindi di brevi proposte video che portano brani nella playlist che trovare al fondo dell’articolo o cliccando su ogni PLAYLIST o QUARANTENALIST dell’intero articolo.

Abbiamo ricevuto (ad oggi) più di 60 video, corti lunghi, complessi, semplici, divertenti, assurdi, ve li proponiamo “pochi alla volta”. Iniziando dal primo.

 

In questo i brani sono:

  1. Anna Molly – Incubus
  2. Freebird – Lynyrd Skynyrd
  3. Tokyo – White Lies
  4. Carry On Wayward Son – Kansas
  5. All Nightmare Long – Metallica
  6. The Miracle – Queen
  7. America – Rammstein
  8. Minnie The Moocher – Cab Calloway
  9. Ordinary Man – Ozzy
  10. No Surprises – Radiohead
  11. Frontiers – Omnium Gatherum
  12. Times Like These – Foo Fighters
  13. Thought Contagion – Muse

Il primo video ha aperto le danze, ha permesso di capire di cosa si parlasse, i brani sono abbastanza incisivi, partendo dalla STORIA di Cab Calloway passando alla STORIA (si, sempre quella) di Freebird, arrivando al moderno ma non al contemporaneo. Le sonorità vanno dal Jazz a roba pesantissima(trovate voi a cosa mi riferisco).

Il secondo video invece ha visto: 

  1. Blackout – Scorpions
  2. You Oughta Know – Alanis Morissette
  3. Slippin&Sliding – John Lennon
  4. American Idiot – Green Day
  5. San Sebastian – Sonata Artica
  6. The Evil that Men Do – Iron Maiden
  7. Little Black Submarine – Black Keys
  8. Wishlist – Pearl Jam
  9. Lacquer – Katatonia
  10. Toxicity – SOAD

Come potete vedere questo è molto variegato, mette insieme la delicatezza dei Alanis Morissette (Dio…ricordiamolo per chi ama certi film), l’aggressività dei System e l’epicità dei Maiden.

Un gran bell’insieme di scelte.

Da qui passiamo al terzo giorno e al terzo video con questa playlist:

  1. Lift – Poets of the Fall
  2. Seal the Deal – Volbeat
  3. Black Dragon – Dissection
  4. The Beautiful People – Manson
  5. Thunderstruck – Ac/Dc
  6. White Wedding – Billy Idol
  7. War Pigs – Black Sabbath
  8. I Know Who I Am – Chrysarmonia
  9. Empty Walls – Serj Tankian
  10. The Hunter – Slaves

Questo insieme di brani si apre con i bravissimi Poets of the Fall (guardatevi il video di Carnival of Rust), per passare a brani storici fino a affondare le zampine in Idol e Ozzy, fino ad arrivare al nostro amato Serj Tankian (da solo) e gli Slaves.

Qui si conclude la prima parte della QuarantenaList il resto arriverà la prossima settimana. E chissà che le settimane non diventino tre.

Vi ricordiamo che è sempre utile anche il nostro lavoro al di fuori della Quarantena:
Il nostro singolo PRIDE, primo uscito del disco ROOTS

Il link per la Playlist è qui: https://shorturl.at/hBKM3

Comment: 1

  • MANUELA
    Rispondi 22 Marzo 2020 15:53

    In questo periodo assurdo e complicato, in cui purtroppo non si possono fare tante cose, in cui viene a mancare la normalità e ci si rende conto ancora di più di quanto niente debba essere scontato, è bello poter condividere questa vostra idea creativa per riuscire a stare comunque insieme atteaverso la musica, che è poi il filo conduttore di tutto il vostro progetto e di chi, come me, vi segue. La musica quindi torna sempre come mezzo di condivisione, che è stato e sarà indispensabile per essere felici e per fare ciò che ci piace fare… E qui sto citando un altro articolo del blog “Continuare comunque col Rocchenrolle” e più precisamente il paragrafo “Libertà”.
    Perciò, la QuarantenaList è stata davvero una gran bella trovata!

Post a Comment